|
DARIO FAVATI
E' in Compagnia dal 2006; è il frutto di un corso di recitazione; alla sua prima esperienza teatrale, debutta con la Zercia nella commedia “Una vôlta in Rumâgna”, interpretando il ruolo del giovane conte Cosimo. Mette subito in evidenza una splendida voce e una buona capacità interpretativa. La mancanza di ruoli adatti alla sua giovane età lo ha costretto per lungo tempo a stare “dietro le quinte” ma sono poi arrivati i meritati frutti dopo l'attesa, entrando nel cast di grandi commedie come “La stré vëcia par la nôva”, “La sumara ad Tugnara” e la riedizione di “Ines, Ada, Ida e ‘e su fradël”.
Dario ha iniziato un percorso che sicuramente lo porterà molto lontano e gli consentirà di evidenziare e migliorare tutte le sue doti, diventando un elemento portante della Compagnia.
Alterna alle vere e proprie interpretazioni sceniche la gestione della parte tecnica (luci, suoni, musiche) assieme a Giuseppe Brunelli. |
ANNO | COMMEDIA | PERSONAGGIO |
2006 | Una vôlta in Rumâgna | Conte Cosimo | |
2009 | La sumara ad Tugnara | Miro | nella seconda edizione |
2009 | La strè vécia par la nòva | Mirko | nella seconda edizione |
2014 | Un scherz... da prit | Don Crispino | nella seconda edizione |
2015 | Ines, Ada, Ida e ‘e su fradël | Enrico | nella seconda edizione |
2016 | Zibaldòn rumagnòl | Farse e scenette |